Data la loro scarsa mobilità, anziani e disabili hanno bisogno di ausili pensati per la doccia che siano in grado di fornire loro supporto, sostegno e sicurezza ogni volta che sia necessario. E in effetti lo scopo primario degli ausili per doccia è proprio questo: semplificare le operazioni deambulatorie o di igiene di un paziente all’interno di un dato ambiente, dal bagno ad altre aree dell’edificio.
Gli accessori da bagno per disabili sono necessari per un utilizzo sicuro e pratico degli strumenti igienici. Non devono mai mancare in un ambiente bagno, e vanno installati ad altezze precise e predeterminate, secondo le ultime norme in vigore.
La rubinetteria è una delle branche fondamentali da considerare quando si tratta di creare un ambiente bagno sicuro e igienico. Con il passare del tempo e l’ausilio della tecnologia, adesso è possibile avvalersi di rubinetti particolarmente pratici per soddisfare qualunque tipo di esigenza, e garantire ad anziani e diversamente abili un utilizzo semplice di tali servizi.
Le sedie per doccia sono degli elementi assolutamente indispensabili in un ambiente bagno. Comode e pratiche per l’uso, ve ne sono di diversi tipi. A seconda delle vostre particolari esigenze, le sedie per doccia o vasca da bagno possono essere girevoli o fisse.
I WC sono elementi imprescindibili per qualsiasi tipo di ambiente bagno. A prescindere dalle forme e dalle tipologie di riferimento, ciò che dovete tenere sempre a mente è il fatto che un buon WC per disabili e anziani deve sempre rispondere a determinati requisiti, ed essere pratico, naturalmente.